Seleziona la tua lingua

Corso di autoproduzione di Fervìda

19 - 20 febbraio 2022

Elisir di prebiotici e nutrienti preziosi

Una giornata dedicata alla fermentazione dei FERVI'DA, microrganismi di un’efficacia straordinaria, utili per il nostro microbiota, per la
cura della Terra, per l’agricoltura, per l’acqua e per un’infinità di altri scopi che verranno approfonditi durante il laboratorio.

con Lenina Graziani e Gianstefano Penazzi

ORARI: dalle ore 9.30 alle 17.30.
Pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:00
(ognuno è invitato a portare pietanze da condividere)

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro il 15 febbraio
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tel. +39 393 9279337

COSA SERVE PER I FERVI'DA

  • Un vaso anche grande con coperchio
  • Miele (o zucchero)
  • La Frutta o erba che si vuole fermentare
  • Un coltello e un tagliere
  • Un dosatore per chi vuole
  • Acqua - qualche litro - Nel caso in cui avessi un'acqua di fonte a cui sei particolarmente affezionato

COSA SERVE SE TI FERMI A DORMIRE

  • Lenzuola o sacco a pelo
  • Asciugamani
  • Colazione da condividere

COSTI:
€ 50 per i due giorni di corso
€ 20 per pernottamento (pochi posti disponibili)

News & offerte

Quattro giorni per acquisire nuovi strumenti: per capire, per innescare il cambiamento, per affrontare il nuovo anno con maggiore energia, chiarezza

...

Storie d’Alaska –In cerca di un altro equilibrio

...

Quest'anno abbiamo deciso di condividere con i nostri ospiti un momento molto atteso: la raccolta delle Olive.

Sono sempre stati

...