Sprache auswählen

Corso di autoproduzione di Fervìda

19 - 20 febbraio 2022

Elisir di prebiotici e nutrienti preziosi

Una giornata dedicata alla fermentazione dei FERVI'DA, microrganismi di un’efficacia straordinaria, utili per il nostro microbiota, per la
cura della Terra, per l’agricoltura, per l’acqua e per un’infinità di altri scopi che verranno approfonditi durante il laboratorio.

con Lenina Graziani e Gianstefano Penazzi

ORARI: dalle ore 9.30 alle 17.30.
Pausa pranzo dalle 12:30 alle 14:00
(ognuno è invitato a portare pietanze da condividere)

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA entro il 15 febbraio
Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein. 

Tel. +39 393 9279337

COSA SERVE PER I FERVI'DA

  • Un vaso anche grande con coperchio
  • Miele (o zucchero)
  • La Frutta o erba che si vuole fermentare
  • Un coltello e un tagliere
  • Un dosatore per chi vuole
  • Acqua - qualche litro - Nel caso in cui avessi un'acqua di fonte a cui sei particolarmente affezionato

COSA SERVE SE TI FERMI A DORMIRE

  • Lenzuola o sacco a pelo
  • Asciugamani
  • Colazione da condividere

COSTI:
€ 50 per i due giorni di corso
€ 20 per pernottamento (pochi posti disponibili)

News & Angebote

Vier Tage, um sich neue Werkzeuge anzueignen: zu verstehen, Veränderungen anzustoßen, mit mehr Energie, Zielklarheit und Licht ins neue Jahr zu

...

Dieses Jahr haben wir beschlossen, mit unseren Gästen einen lang ersehnten Moment zu teilen: die Olivenernte. Es waren schon immer Tage intensiver Arbeit,

...

Un evento tutto dedicato ai giovanissimi:

per conoscere l'associazione ww.aleale.it,

per ripensarsi in una dimensione dove è possibile

...

Un incontro unico tra le sonorità contemporanee  occidentali e sonorità antiche dall'oriente: Filippo e Paolo vi accompagneranno in un viaggio fuori dal

...